HOME / SOSTENIBILITÀ E DIRITTI UMANI

Sostenibilità e Diritti Umani.

Sostenibilità Ambientale

IMPATTO AMBIENTALE

Non c’è alcun dubbio che i festival musicali siano eventi ad alto dispendio energetico ed impatto ambientale. Nonostante ciò, è possibile conciliare le necessità organizzative con la salvaguardia ambientale? SÌ

Negli ultimi anni, lo sviluppo di tecnologie e strategie a favore dell’ambiente ci ha permesso di creare eventi eco-friendly con l’obiettivo di ridurre nel tempo le emissioni di CO2 del 100%.

Il Monte Rock si impegna ad avere un impatto ambientale il più basso possibile pre, durante e post evento, salvaguardando la salute della fauna e flora del parco e sensibilizzando gli spettatori e tutte le persone coinvolte ad avere un comportamento eco-friendly.

Tutto questo è possibile grazie all’appoggio di importanti realtà nazionali ed internazionali che sostengono il progetto stesso, come Buena Vista Cooperativa Sociale, Worldrise Onlus e ZeroCO2.

DIRITTI UMANI

Il festival vuole battersi a favore dei #DIRITTIUMANI e, nello specifico, per l’inclusione e la tutela dei diritti di donne, bambini e popolazioni quotidianamente soggette a Minority Stress e Violenza generalizzata. Tale obiettivo si concretizza coinvolgendo diverse realtà del territorio che quotidianamente si spendono su questi temi, come Lei A.p.s. e Collettiva Queer Brianza, con le quali creiamo spazi di confronto, sensibilizzazione e dibattito, oltre che laboratori e workshop dedicati ai temi quali: la violenza di genere, il mondo della disabilità, la comunità LGBTQIA+, psicologia e benessere generale dell’essere umano e animale.

Logo Monte Rock Festival
Iscriviti alla Newsletter
Presto la newsletter sarà attiva!
CONTATTI

Indirizzo: Via Del Fontanile, Montevecchia
Lombardia, (LC) 23874

Email: monterockfestival@gmail.com

Sito web realizzato e gestito da Spinotto Web Agency
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);